Sarcoma Ransomware Unveiled: Anatomy of a Double Extortion Gang

Il ransomware Sarcoma, individuato per la prima volta nell’ottobre 2024, si è rapidamente affermato come una delle minacce più attive e pericolose nel panorama cyber. Caratterizzato da tattiche sofisticate come l’uso di exploit zero-day e strumenti RMM, ha colpito aziende di alto profilo in diversi settori, tra cui Unimicron, TMA Group e Smart Media Group Bulgaria, da cui ha esfiltrato 40 GB di dati sensibili.

Il team di ricerca dell’Osservatorio sulla Cybersecurity di Unipegaso ha avviato un’analisi approfondita per comprendere meglio le capacità del gruppo Sarcoma e supportare le organizzazioni nella difesa contro questa crescente minaccia.

Per approfondire l’analisi:

Articoli correlati

Python Ransomware via GitHub: a closer look

In un contesto dominato da ransomware sofisticati, emergono ancora minacce più semplici ma efficaci. Un recente caso ha rivelato un ransomware Python diffuso via GitHub, capace di eludere i controlli usando tecniche avanzate di offuscamento e crittografia.

Leggi di più »

Cyber Incident Emergency Contact

Contact us for immediate support

Accettazione GDPR