Tinexta e la cybersecurity per le PMI sul Sole 24 Ore

Il Gruppo Tinexta e il Dossier del Sole 24 Ore sulle leve per lo sviluppo: tra gli asset fondamentali della digitalizzazione per le PMI c'è anche la cybersecurity.

Tinexta e la cybersecurity per le pmi sul Sole 24 Ore

Il Gruppo Tinexta è sulle pagine del Dossier del Sole 24 Ore dedicato alle leve dello sviluppo, con focus sulle PMI. La cybersecurity è uno degli elementi che fa la differenza nel percorso di digitalizzazione della piccola e media impresa. Il gruppo Tinexta ha l’obiettivo, attraverso la sua piattaforma di servizi per le imprese, di accompagnare ciascuna realtà in questo percorso di crescita e digitalizzazione.

Pier Andrea Chevallard, AD del gruppo Tinexta: la digitalizzazione è l'asset strategico per le PMI

Sulle pagine del Sole 24 Ore, si ripercorrono lo sviluppo del gruppo Tinexta, dalla fondazione nel 2009 fino all’entrata nel settore cybersecurity a fine 2020, e i punti di forza delle cinque linee di business. Il tutto volto alla strategia digitale che, combinata con l’innovazione, è asset strategico, destinato “a diventare condition sine qua non per la crescita delle PMI”.

Nella customer journey la cybersecurity per le PMI gioca un ruolo fondamentale

La strategia di digitalizzazione è elaborata nella costruzione della customer journey che Tinexta sviluppo con il cliente. In questo percorso che punta a un reale nuovo disegno di tutti i processi in chiave digitale, è fisiologica la maggiore esposizione ai rischi e alle minacce cyber, anche per le PMI. Le piccole e medie imprese giocano infatti un ruolo chiave nella filiera e, per questo, non sono al sicuro dal mirino degli attacchi.

Sicurezza predittiva e proattiva per piccole e medie imprese

L’approccio è fatto, anche nella cybersecurity per le PMI, di strategia. Valutazioni periodiche della vulnerabilità ai rischi e analisi predittive legate all’esposizione dell’impresa accompagnano l’implementazione. Servizi e soluzioni possono svolgere ruolo preventivo e proattivo al momento dell’attacco.

Fondamentale e realizzabile: tutto questo è declinabile in base allo specifico budget disponibile e, quindi, accessibile anche per le PMI.

Articoli correlati